È l’11 settembre 2001, quando gli aerei si schiantano contro le Torri Gemelle e il Pentagono. In quello stesso momento, dall’altra parte del mondo, Nando Barrella vive la sua personale tragedia: suo figlio muore in un incidente stradale. Da allora non si dà pace, convinto di averlo portato lui alla morte. Anni dopo, quando è in procinto di compiere ottant’anni, Barrella chiede a un ghost-writer di scrivere la sua storia: il normale rapporto di lavoro tra cliente e professionista genera un’intimità tale da far scoprire a entrambi qualcosa su loro stessi. Un cammino di espiazione e rivelazione, che si snoda tra eventi pubblici e privati, rimpianti e memorie scomode, accompagnato da fitte citazioni musicali, artistiche e cinematografiche, quasi l’arte potesse ordinare il caos delle loro vite. Prefazione di Leonardo Sacchetti. Postfazione di Massimiliano Bellavista.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Era l'11 settembre
Era l'11 settembre
Titolo | Era l'11 settembre |
Autore | Mirko Tondi |
Prefazione | Leonardo Sacchetti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | NPS Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788831910422 |
Libri dello stesso autore
Ricomincio da Firenze. La città vista attraverso gli occhi del cinema
Mirko Tondi
Il Foglio Letterario Edizioni
€15,00