I campi di sorgo sono teatro delle fatiche dei contadini, ma anche il territorio notturno dove le volpi si accendono come scie di fuoco per indicare la strada a chi si è perso; nelle acque del fiume annegano i bambini, ma nei giorni di nebbia gli spiriti-tartaruga salgono in superficie a banchettare in abito da sera; i più razionali dirigenti del Partito possiedono un terzo occhio per vedere attraverso i muri, ma lo chiudono quando hanno troppa paura... I personaggi di questi racconti sembrano sempre sul punto di soccombere, ma conservano una loro leggerezza magica. In particolare, sono i bambini a impersonare il confine tra fragilità assoluta e capacità di illudere il mondo, di fare miracoli. Secondo Mo Yan sono loro a portare sulle spalle il peso dell'anima: tra esseri umani che spesso hanno dimenticato di essere stati anche loro, un giorno, figli e bambini.
- Home
- Einaudi tascabili. Scrittori
- L'uomo che allevava i gatti e altri racconti
L'uomo che allevava i gatti e altri racconti
Titolo | L'uomo che allevava i gatti e altri racconti |
Autore | Mo Yan |
Curatore | M. R. Masci |
Traduttori | D. Turc-Crisà, L. Marconi, G. Trentin |
Collana | Einaudi tascabili. Scrittori, 1511 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788806191573 |
€10,80