Spinto a emigrare dal fratello maggiore, Habel lascia il suo paese magrebino per Parigi. Un mondo nuovo, che egli vuole soprattutto capire e di cui vorrebbe far parte. Tra le esperienze, spesso insidiose, fondamentale è l'incontro con l'amore: due ragazze sorprendenti e un terzo personaggio di cui non si sa se è uomo o donna. Tuttavia Habel lotta per non farsi annullare nella fiumana indifferente del traffico e delle persone-robot, per mantenere la piena coscienza di sé. L'autore scrive il romanzo di formazione di un emigrato che non vuole integrarsi attraverso il lavoro né tanto meno destare pietà.
Habel
| Titolo | Habel |
| Autore | Mohammed Dib |
| Traduttore | L. Bottero |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Ilisso contemporanei scrittori del mondo, 11 |
| Editore | Ilisso |
| Formato |
|
| Pagine | 155 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788889188569 |

