Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglie che vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figlia Angélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto sincero della figlia Angélique verrà premiato: potrà sposare il giovane che ama e Argan deciderà di diventare medico lui stesso.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Il malato immaginario
Il malato immaginario
Titolo | Il malato immaginario |
Autore | Molière |
Traduttore | C. Garboli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Collezione di teatro, 227 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXV-72 |
Pubblicazione | 01/1997 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788806132507 |