Questo volume raccoglie due importanti saggi scritti dal Conte Monaldo Leopardi, letterato, filosofo e uomo politico vissuto tra il XVIII e il XIX secolo, padre del più noto Giacomo. Secondo il tradizionale metodo delle domande e risposte, Monaldo propone due opere: il "Catechismo filosofico", compendio che espone i principi della Tradizione, confuta i principi dell'illuminismo e insegna che le errate opinioni in campo culturale, morale e religioso possono avere gravi conseguenze. L'egualitarismo infatti giustifica e propaga orgoglio e ribellione, causando disordine: ecco la seconda opera, il "Catechismo sulle rivoluzioni", che sostiene l'incompatibilità tra cristianesimo e Rivoluzione francese, empia rivolta contro la Divina Provvidenza. Con un saggio di Marchesini Roberto.
- Home
- Filosofica
- Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni
Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni
Titolo | Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni |
Autore | Monaldo Leopardi |
Curatore | Andrea Gatti |
Collana | Filosofica, 37 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791254780800 |
Libri dello stesso autore
Una causa celebre ovvero un misfatto giuridico legalizzato dalla sacra rota (prova)
Monaldo Leopardi
Youcanprint
€15,50
Autobiografia. Vita e avventure di un ostinato pensatore inattuale
Monaldo Leopardi
Il Lavoro Editoriale
€15,00