Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tradizioni. Un dialogo su religione, identità e relazione

Tradizioni. Un dialogo su religione, identità e relazione
Titolo Tradizioni. Un dialogo su religione, identità e relazione
Autori , ,
Curatore
Collana Dossier
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 100
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788831109581
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le tradizioni religiose sono sorgenti di identità e di ricomposizione dei conflitti. I tanti conflitti cui assistiamo, che siano cruenti o meno, che siano grandi guerre o piccoli razzismi, non trovano assolutamente motivazione nella fede autentica. Nell'attualità globalizzata le tradizioni religiose sono spesso ritenute sorgente di identità delle persone, ma considerarle come il solo elemento identitario rischia di far credere che possano avere reale funzione solo "per opposizione" rispetto ad altre credenze. Gli autori di questo saggio dialogano tra di loro nella curiosità delle tradizioni altrui e scoprono che la diversità è il vero motore della vita in società, e che l'accettazione del diverso da sé è il principale contributo alla definizione della propria identità e alla composizione dei conflitti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.