Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Il dvd allegato "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" di Felice Cappa, liberamente tratto dall'omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, riporta anche la testimonianza di Liliana Segre, in memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.
- Home
- Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato
Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato
| Titolo | Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato |
| Autori | Moni Ovadia, Felice Cappa |
| Editore | Promo Music |
| Formato |
|
| Pagine | 121 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788890295096 |
€19,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager e altri scritti inediti
Viktor E. Frankl
Franco Angeli
€19,00
Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell'occupazione in tutto il mondo
Antony Loewenstein
Fazi
€20,00
Il nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca
Andrea Vitello
Le Lettere
€19,00
Se vuoi dirmi qualcosa, taci. Dialogo tra un ebreo e un ligure sull'umorismo
Dario Vergassola, Moni Ovadia
La nave di Teseo +
€10,00
Non so se il riso o la pietà prevale. Umorismo e misericordia nel romanzo ebraico del Novecento
Daniele Castellari
Compagnia Editoriale Aliberti
€18,00
Tradizioni. Un dialogo su religione, identità e relazione
Moni Ovadia, Brunetto Salvarani, Izzidine Elzir
Città Nuova
€12,00
€16,00

