Testamenti, inventari, registri contabili, memoriali: circa 360 documenti datati tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XVI costituiscono il primo corpus unitario dedicato alle biblioteche umanistiche milanesi. I documenti raccolti provengono dai ricchissimi e solo parzialmente esplorati fondi dei principali archivi storici di Milano, soprattutto l'Archivio di Stato.
Novo, grande, coverto e ferrato. Gli inventari di biblioteca e la cultura a Milano nel Quattrocento
Titolo | Novo, grande, coverto e ferrato. Gli inventari di biblioteca e la cultura a Milano nel Quattrocento |
Autore | Monica Pedralli |
Collana | Università/Ricerche/Storia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 756 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788834305966 |