Il Covid-19 ha reso ancora più imprevedibile l'educare. Come maturare identità, logiche contestuali, soluzioni artistiche? Fra spunti anglofoni, pratiche di comunità, risonanze di Wenger, Schon e De Bartolomeis, il testo si rivolge a educatori scolastici; insegnanti; professionisti di cooperative e servizi pubblici; a chi si occupa di adolescenza, disabilità, marginalità; a chi si impegna nell'educazione, fascinoso enigma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Essere educatore professionale. Affrontare l'imprevedibile in contesti disordinati
Essere educatore professionale. Affrontare l'imprevedibile in contesti disordinati
Titolo | Essere educatore professionale. Affrontare l'imprevedibile in contesti disordinati |
Autore | Monica Pozzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didattica e ricerca, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825536768 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Progetto di vita e disabilità passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi
Maria Turati, Monica Pozzi
Erickson
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90