Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sangue del mio sangue. L'adozione come corpo estraneo nella società

Sangue del mio sangue. L'adozione come corpo estraneo nella società
Titolo Sangue del mio sangue. L'adozione come corpo estraneo nella società
Autore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Genitori si diventa, 25
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788846763914
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Mentre scorro i social – scrive l’autrice – approdo sul profilo di una persona che non conosco ma che potremmo definire ‘attivista’. Ha tutti i contenuti ‘giusti’ e le parole ‘corrette’ che condivide con i suoi seguaci/follower. Ha i pronomi sulla bio. Costruisce e contribuisce a diffondere contenuti sul razzismo, sull’abilismo, sul femminismo e sull’universo LGBTQ+. L’unica nota stonata in questo feed militante riguarda proprio l’adozione; scrive, infatti, a proposito del sentirsi ‘estranea’ ai valori di sua madre e suo padre che ‘sarà stata sicuramente adottata’, non percependo minimamente di avallare e reiterare una micro-aggressione disconfermativa nei confronti delle persone che sono state adottate e della legittimità delle loro famiglie e dei loro legami”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.