Rassegna di letteratura italiana che si prefigge l'impegno di affrontare l'idea o l'utopia di un procedimento per correnti, volendo ancora dare quella radice e quella funzione a termini come ermetismo, crepuscolo, realismo, pur sapendo che la vibrazione ermetica non è, né odiernamente potrebbe essere, la vibrazione ungarettiana, che la valenza del reale ha ampliato le sue reti di rilevamento fenomenico per estendersi fino alla sfera della percezione non condivisibile e non contingente, che l'inclinazione confidenziale e confessiva, in poesia e in prosa, tuttora ricade, e magari ricadrà sempre nel solipsistico bisogno di stemperarsi nostalgicamente alla luce crepuscolare di un intimo e irrinunciabile invito al rimpianto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Letteratura italiana contemporanea. Profili letterari
Letteratura italiana contemporanea. Profili letterari
Titolo | Letteratura italiana contemporanea. Profili letterari |
Autori | N. Bonifazi, G. Quiriconi, R. Tommasi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 588 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788864660783 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00