Agnese da anni ha scelto di rendere la sua casa un luogo impenetrabile alle emozioni, uno spazio serrato fra velate ermetiche pareti. Vive una monotona quiete esistenziale, impegnata a realizzare con gioia appassionata la sua professione. L'acquisto di una nuova dimora risveglierà i sentimenti. Un magico incastro istintuale, improvviso, inaspettato travolge l'apatia. Un'irrazionale, erotica, profonda sintonia avvolge Agnese in un gioco ostinato alla conquista di Edoardo. Un uomo recalcitrante ad esprimere sentimenti ma straordinario persuasore nell'incontro più intimo. Un'ossessione inebriante che tuttavia non riuscirà a reggere la delusione quando rimarrà insoddisfatto il desiderio di vicinanza emotiva, preziosa e agognata meta per sostenere la realtà della vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La donna del caffè
La donna del caffè
| Titolo | La donna del caffè |
| Autore | Nadia Giorgi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
| Editore | Del Bucchia |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788847105966 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il pinguino Thomas tra un igloo e l'altro. Raccontare l'affidamento familiare
Nadia Giorgi
Carmignani Editrice
€12,00

