Nel corso di una serie di interviste condotte tra il 2015 e il 2020, la giornalista e attivista Nana Darkoa Sekyiamah ha raccolto le testimonianze di trentuno donne africane, di età compresa tra i ventuno e i settantuno anni, che hanno coraggiosamente scelto di mettere a nudo la propria vita intima e di raccontare senza filtri la propria relazione con il sesso. Dai loro racconti è nato questo libro, che ci apre le porte di un mondo sorprendentemente simile al nostro, dove più di ogni altro aspetto emerge la straordinaria diversità dei modi in cui ogni donna vede sé stessa: cisgender, femme, transessuale, eterosessuale o pansessuale, per esempio. Le storie di queste donne sono insomma le nostre storie: ci parlano dell'esigenza di dare libera espressione al corpo e alle pulsioni, dell'importanza di prendersi cura di sé per guarire da un passato troppo doloroso, della volontà di imparare ad affermare il proprio potere sessuale. Capace di inquadrare le loro esperienze in una visione aperta, accogliente e positiva, Sekyiamah esplora le sfaccettature dell'amore e del desiderio, e il modo in cui amore e desiderio inevitabilmente definiscono chi siamo. Dall'esperienza di una comunità omosessuale in Egitto nel bel mezzo di una rivoluzione a quella di una famiglia poliamorosa in Senegal, fino al rapporto tra religione e piacere in Camerun, "La vita sessuale delle donne africane" celebra la libertà e la gioia di vivere secondo la propria natura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La vita sessuale delle donne africane
La vita sessuale delle donne africane
Titolo | La vita sessuale delle donne africane |
Autore | Nana Darkoa Sekyiamah |
Traduttore | Simona Garavelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788811008224 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50