Nel volume si raccontano le vicende di un groppo di docenti alle prese con una varietà di situazioni legate all'ambiente scolastico. Il protagonista è un cinico docente di Lettere che cerca, in tutto ciò che fa, soprattutto la soddisfazione del suo piacere. Il romanzo vuole essere il ritratto di una società critica e convulsa dissacrata dall'edonismo e dall'egocentrismo, con notazioni su alcuni ambienti compromessi, in cui i protagonisti, giocano un ruolo determinante esasperando situazioni e coinvolgendo, acriticamente, modi di essere di una istituzione, la scuola, in disfacimento.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Noi del benpensante. Si vive di solo pane
Noi del benpensante. Si vive di solo pane
| Titolo | Noi del benpensante. Si vive di solo pane |
| Autore | Natalino Lattanzi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Il Castello Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 300 |
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788865720189 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Puglia
Antonella Lattanzi, Natalino Lattanzi
Newton Compton Editori
€5,90
Breve storia della città di Bari. Tra mito, leggenda e realtà
Natalino Lattanzi
Il Castello Edizioni
€15,00

