Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Nel suo profondo». Miscellanea di studi danteschi (1265-20015)

«Nel suo profondo». Miscellanea di studi danteschi (1265-20015)
Titolo «Nel suo profondo». Miscellanea di studi danteschi (1265-20015)
Collana Italianistica, 44/46
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788862278133
 
240,00

 
0 copie in libreria
A settecentocinquanta anni dalla nascita, "Italianistica" dedica un numero monografico a Dante. Gli autori si sono cimentati con testi differenti (Vita nova, Rime, Commedia, Epistole, Egloge) e temi trasversali, dando vita a sedici contributi che aprono nuove prospettive di ricerca e di discussione su argomenti legati al mondo dell'Alighieri. L'itinerario prende le mosse dalla Vita nova, seguita dalle Rime, a cui sono dedicati tre saggi. Seguono le lecturae della Commedia: tre sull'Inferno, due sul Purgatorio e una sul Paradiso. A seguire, sono prese in considerazione Epistole e Egloge. Infine, due articoli che affrontano concetti-chiave e una figura cardine nell'opera dantesca, sul versante laico - la cortesia e la curialitas - e su quello teologico - la figura di Maria Vergine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.