La telefonia mobile costituisce, anche per la sua diffusione globale, l'osservatorio privilegiato del condizionamento reciproco tra nuove tecnologie e diritto. Innovazione industriale e diffusione massiccia della telefonia mobile sollecitano una continua sintesi tra giurisprudenza, dottrina e legislazione. Di fronte al moltiplicarsi di discipline settoriali, quest'analisi conferma l'opportunità di una ricostruzione unitaria, intorno agli interessi concreti della persona.
La telefonia mobile. Profili giuridici
| Titolo | La telefonia mobile. Profili giuridici |
| Autore | Nicola Brutti |
| Collana | Il diritto in azione, 1 |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 10/2009 |
| ISBN | 9788834895993 |

