Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spettatore critico. Politica, filosofia, letteratura

Lo spettatore critico. Politica, filosofia, letteratura
Titolo Lo spettatore critico. Politica, filosofia, letteratura
Autore
Curatore
Collana I Meridiani
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 1984
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788804732068
 
80,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nicola Chiaromonte è stato una delle figure di spicco tra gli intellettuali del Novecento. Amico e corrispondente di illustri personaggi come Ignazio Silone, Hannah Arendt e Albert Camus, combatté tra l'altro contro le armate franchiste in Spagna sotto la guida di André Malraux. Nel Dopoguerra sviluppò un proprio pensiero anticomunista di matrice utopica e partecipò sempre al dibattito culturale e politico collaborando con le principali testate italiane e straniere. Questo Meridiano a cura di Raffaele Manica illumina con acume critico la sua avventura intellettuale, offrendone un ritratto inedito, e ripropone per intero il corpus delle sue opere, i suoi saggi, i diari e i taccuini, oltre ai due soli libri pubblicati in vita dall'autore, "La situazione drammatica" (1960) e "Credere e non credere" (1971), avvalendosi del lavoro di risistemazione postuma compiuto da Miriam Chiaromonte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.