Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971)

Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971)
Titolo Che cosa rimane. Taccuini (1955-1971)
Autore
Collana Saggi, 434
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 05/1995
ISBN 9788815045935
 
17,56

Quello qui pubblicato è lo zibaldone di Chiaromonte: le riflessioni, i commenti, le note di lettura che egli affidava regolarmente alle pagine di un quaderno. Stesi per proprio uso, i taccuini hanno rispetto agli scritti noti di Chiaromonte una maggiore curvatura teoretica, un taglio più schiettamente filosofico; sicché, a dispetto del loro carattere evidentemente frammentario e asistematico, sono i testi dove il pensiero di Chiaromonte si trova espresso più liberamente e nella forma a lui più congeniale, che è quella (propria dei moralisti) dell'annotazione breve se non dell'aforisma. La scelta è stata ordinata secondo le grandi tematiche su cui Chiaromonte ha esercitato la propria riflessione: dal senso del filosofare all'arte, alla politica, al sacro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.