L’opera è formata da quindici esposizioni riguardanti l’astronomia. Le esposizioni hanno un taglio divulgativo che le rende semplici senza che manchi tuttavia un accurato approfondimento. Il testo si rivolge a ragazzi che hanno sviluppato una buona curiosità per le problematiche cosmologiche, ma può essere utilizzata anche dagli insegnanti come stimolo didattico per affrontare alcuni concetti di fisica classica (conservazione del momento angolare, gradiente di una forza, campo gravitazionale e così via). Età di lettura: da 11 anni.
Curiosità astronomiche
| Titolo | Curiosità astronomiche |
| Autore | Nicola D'Antonio |
| Collana | Teenager |
| Editore | Il Ciliegio |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788867718979 |
Libri dello stesso autore
Il libro completo per la prova nazionale INVALSI. Maturità, 5ª classe Scuole superiori. Italiano, matematica e inglese
Alessia Desiato, Nicola D'Antonio, Antonietta Caterina Zazzara
Vestigium
€14,90

