In brevi appunti manoscritti dal titolo eloquente I miei conti col marxismo, forse intesi come prefazione a Socialismo liberale, Carlo Rosselli si definisce esplicitamente “un giovane socialista di tipo nuovo e pericoloso”. Il socialismo di Rosselli era basato sulla libertà e sulla democrazia, e vedeva le istituzioni democratiche non come una sovrastruttura marxista al servizio degli interessi di una classe particolare, ma come una garanzia giuridica e sociale certa dei diritti e delle libertà politiche per cui si era combattuto negli ultimi secoli. Rosselli fu certamente una minaccia per il fascismo, che lo fece infatti assassinare in Francia nel giugno 1937, insieme al fratello Nello, e dedicò tutta la sua vita a combattere la dittatura di Mussolini. Questo volume in lingua inglese non vuole essere una biografia politica, ma piuttosto far luce su alcuni dei principali legami tra la teoria e l’azione di Carlo Rosselli; fu infatti uno stretto legame tra pensiero e azione, in piena tradizione mazziniana, a segnare la sua vita politica negli anni Venti e Trenta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «I’m a Socialist». Thought and action in Carlo Rosselli
«I’m a Socialist». Thought and action in Carlo Rosselli
Titolo | «I’m a Socialist». Thought and action in Carlo Rosselli |
Autore | Nicola Del Corno |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblion international monographs, 41 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788833833842 |
Libri dello stesso autore
Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)
Nicola Del Corno
Edizioni dell'Orso
€20,00
Nous, nous aimons le passe. L'utopie réactionnaire dans l'italie du Risorgimento
Nicola Del Corno
Éditions Mimésis
€12,00
Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)
Nicola Del Corno
Biblion
€20,00
Libertà, tolleranza e comunità politica. Il liberalismo di Ruggero Bonghi
Nicola Del Corno
Franco Angeli
€30,50
Gli scritti sani. Dottrina e propaganda della reazione italiana dalla Restaurazione all'Unità
Nicola Del Corno
Franco Angeli
€33,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90