Una breve storia del lirismo occidentale in lingua volgare distinto in due diversi generi: la lirica classica (dai Provenzali al Settecento) e la lirica postclassica (quella successiva alla svolta romantica, tuttora praticata). Il volume illustra quel fondamentale passaggio dal primo al secondo genere lirico e traccia le linee principali di quella tradizione lirica in nome della quale questi due generi distinti ancora oggi sono percepiti come uno solo. Poeti e opere sono considerati nei loro contatti con altre personalità e con altri testi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Storia della poesia occidentale. Lirica e lirismo dai provenzali ai postmoderni
Storia della poesia occidentale. Lirica e lirismo dai provenzali ai postmoderni
| Titolo | Storia della poesia occidentale. Lirica e lirismo dai provenzali ai postmoderni |
| Autore | Nicola Gardini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Economica |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | XIX-256 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788842492948 |
Libri dello stesso autore
Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
Francesco Carofiglio, Nicola Gardini, Nadia Terranova, Emanuele Trevi, Anna Giurickovic Dato, Caterina Soffici
UTET
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

