Il Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete nasce a cavallo tra il 1885 ed il 1886, in seguito all'unione delle due congregazioni fondate dalla venerabile Eleonora Ramirez de Montalvo: le Montalve di Ripoli e le Montalve alla Quiete. Da loro eredita i principi e l'azione educativa svolta per oltre due secoli, portandoli alle soglie del nuovo millennio. In questo inventario analitico vengono descritte le carte prodotte dal nuovo Istituto. Il nucleo relativo all'educazione femminile è solo una delle materie che questo archivio può offrire: le trasformazioni architettoniche e sociali, le due guerre mondiali, usi e costumi della popolazione danno conto del vasto campo di ricerca offerto e del quadro storico toscano che le carte disegnano in maniera ben definita. Prefazione di Lucilla Conigliello.
L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000)
in uscita
Titolo | L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000) |
Autore | Nicola Giagnoni |
Prefazione | Lucilla Conigliello |
Collana | Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa, 6 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 533 |
ISBN | 9788892739888 |