Quali tessere sparse, da ricomporre, di un composito percorso artistico, gli appunti personali, le prove di scrittura, le missive private e le recensioni conservate negli anni da Giuseppe Dessí permettono a Nicola Turi, già da tempo sulle orme dell'autore, di ricostruire le fonti d'ispirazione, i processi di composizione e di revisione nonché le tappe principali della ricezione critica di un'opera che attraversa il nostro migliore Novecento con l'elegante incedere che gli conferisce il confronto continuo con i grandi modelli europei, un bagaglio filosofico sempre aggiornato e la sensibilità finissima di chi sa cogliere nello stesso tempo i moti impercettibili dell'animo umano e i grandi mutamenti storici. Frutto di un lungo lavoro d'archivio il volume, anche in virtù della bibliografia (di e sull'autore) posta in appendice, vuole porsi come un viaggio attraverso i testi di Dessí e insieme offrire al lettore un supporto ermeneutico per la sua comprensione.
- Home
- Moderna/comparata
- Giuseppe Dessí. Storia e genesi dell'opera con una bibliografia completa degli scritti di e sull'autore
Giuseppe Dessí. Storia e genesi dell'opera con una bibliografia completa degli scritti di e sull'autore
| Titolo | Giuseppe Dessí. Storia e genesi dell'opera con una bibliografia completa degli scritti di e sull'autore |
| Autore | Nicola Turi |
| Collana | Moderna/comparata, 6 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 274 |
| Pubblicazione | 11/2014 |
| ISBN | 9788866556367 |
Libri dello stesso autore
Storie da ascoltare nell'Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli
Rodolfo Sacchettini, Nicola Turi
Carocci
€15,50
La vipera che 'l melanese accampa. Luciano Bianciardi Grosseto e «La vita agra». Due Giornate di studio per i 50 anni de «La vita agra»...
Arnaldo Bruni, Raoul Bruni, Nicola Turi
ExCogita
€12,00
Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime
Luciano Bianciardi, Enrico Vaime, Lucia Matergi
ExCogita
€15,00
A partire da «Underworld». Don DeLillo e il romanzo del terzo Novecento
Nicola Turi
Firenze University Press
€12,90
La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi
Riccardo Donati, Nicola Turi, Oleksandra Rekut, Marica Romolini, Rodolfo Sacchettini, Tommaso Tarani, Nives Trentini, Francesco Vasarri, Michele Baldini, Andrea Gialloreto, Riccardo Barontini, Francesca Bartolini, Dario Collini, Luciano Curreri, Leonardo Manigrasso
Prospero Editore
€20,00
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
Nicola Turi
Società Editrice Fiorentina
€9,00

