Una sfida cognitiva, un onirico svago, una fiabesca indagine autoreferenziale: l'opera di Calvino solleva da sempre problemi di definizione e controversie epistemologiche, colpevoli di generare equivoci involontari o acrimoniosi travisamenti. Il saggio di Nicola Turi si propone di ricondurla entro la temperie estetica che ha animato il dibattito critico europeo del Novecento, evidenziandone le sotterranee implicazioni, la sofferta frattura esistenziale da cui trae alimento. Soprattutto a partire da 'Le Cosmi-comiche' (1964), la pagina di Calvino indaga il complesso rapporto che lega identità e tempo, realtà e riduzione del reale, verità e soggettività, discontinuità ontologica e nemesi della scelta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
Titolo | L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo |
Autore | Nicola Turi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie, 8 |
Editore | Società Editrice Fiorentina |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788887048582 |
Libri dello stesso autore
Storie da ascoltare nell'Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli
Rodolfo Sacchettini, Nicola Turi
Carocci
€15,50
La vipera che 'l melanese accampa. Luciano Bianciardi Grosseto e «La vita agra». Due Giornate di studio per i 50 anni de «La vita agra»...
Arnaldo Bruni, Raoul Bruni, Nicola Turi
ExCogita
€12,00
Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime
Luciano Bianciardi, Enrico Vaime, Lucia Matergi
ExCogita
€15,00
A partire da «Underworld». Don DeLillo e il romanzo del terzo Novecento
Nicola Turi
Firenze University Press
€12,90
La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi
Riccardo Donati, Nicola Turi, Oleksandra Rekut, Marica Romolini, Rodolfo Sacchettini, Tommaso Tarani, Nives Trentini, Francesco Vasarri, Michele Baldini, Andrea Gialloreto, Riccardo Barontini, Francesca Bartolini, Dario Collini, Luciano Curreri, Leonardo Manigrasso
Prospero Editore
€20,00
Giuseppe Dessí. Storia e genesi dell'opera con una bibliografia completa degli scritti di e sull'autore
Nicola Turi
Firenze University Press
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00