Quali relazioni intercorrono oggi, nell'epoca della convergenza digitale e della post-medialità, tra il cinema e i videogiochi? Le rispettive specificità dei loro linguaggi possono armonizzarsi vicendevolmente? E se sì, entro quali limiti? Prendendo in esame la variegata letteratura prodotta finora sull'argomento, questo libro fornisce un'interpretazione del fenomeno alla luce dei concetti di ibridazione e rimediazione, problematizzati in rapporto al contesto economico-tecnologico, alla diatriba tra ludologi e narratologi, alle teorie dell'ontologia delle forme espressive. Analizzando un'ampia gamma di testi filmici e videoludici, l'autore esplora le molteplici declinazioni delle influenze reciproche tra estetica del cinema e dei videogame, i cui confini tendono sempre più a dissolversi, cedendo il passo a nuovi paradigmi spettacolari.
Cinema e videogame. Narrazioni, estetiche, ibridazioni
| Titolo | Cinema e videogame. Narrazioni, estetiche, ibridazioni |
| Autore | Nicolas Bilchi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Game culture, 5 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 215 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788840020617 |

