Quali procedimenti vengono attivati quando, in una psicoterapia, entra in azione l'immaginario? Cosa succede quando il terapeuta fa appello all'immaginario e ne favorisce l'emergere e il dispiegarsi? L'autrice descrive come l'analisi con il sogno da svegli, adeguandosi al bambino, mette in atto determinate modalità indispensabili per incontrare il bambino nei suoi luoghi e con il linguaggio che gli è proprio. Attraverso gli sviluppi e gli aspetti teorici di questo approccio il lettore incontra il bambino immaginario nel bambino reale, il bambino nell'adulto e, in un senso più generale, quanto dell'inconscio si può rappresentare, conoscere e sviluppare grazie all'immaginario.
- Home
- Immagini dall'inconscio
- L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile
L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile
Titolo | L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile |
Autore | Nicole Fabre |
Traduttore | Bianchi di Castelbianco |
Collana | Immagini dall'inconscio |
Editore | Magi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788874871100 |
Libri dello stesso autore
Il triangolo spezzato. Rêve-éveillé e esperienza immaginativa in psicoterapia
Nicole Fabre
Astrolabio Ubaldini
€19,00
Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, l'analisi, la ricerca del senso
Nicole Fabre
Alpes Italia
€15,00
I discorsi dei grandi nelle orecchie dei bambini. Ascoltiamo ciò che dicono i nostri bambini
Nicole Fabre
Magi Edizioni
€14,46