Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meravigliosi soldati. Storia della Prima Compagnia Arditi GNR

Meravigliosi soldati. Storia della Prima Compagnia Arditi GNR
Titolo Meravigliosi soldati. Storia della Prima Compagnia Arditi GNR
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nargre
Editore Greco e Greco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788879805186
 
11,00

 
0 copie in libreria
A Bologna, dopo l'8 Settembre 1943, si formò un gruppo consistente di legionari della Guardia Nazionale Repubblicana. Questi giovani volontari vennero inquadrati in un Battaglione costituito da quattro Compagnie. La Prima Compagnia Arditi era comandata dal Capitano Gaspare Pifferi, che nella campagna d'Africa si era già distinto quale ufficiale del Battaglione dei Giovani Fascisti a Bir El Gobi. Aspirazione di tutti era quella di "continuare la lotta" contro l'invasore che stava risalendo la penisola. Per questo il Capitano Pifferi, coadiuvato da altri ufficiali, sottufficiali e veterani dedicò la massima cura all'istruzione militare di quei giovani. Quando verso la fine del '44 vennero considerati idonei al combattimento, il Comando Provinciale della GNR di Bologna prese contatti con il Generale von Senger und Etterlin, capo del XIV Corpo Corazzato per concordare l'inserimento della Prima Compagnia nello schieramento delle truppe sotto il suo comando: tre divisioni che rappresentavano l'ala sinistra della 14a Armata e la parte centrale di tutto lo schieramento difensivo italo-tedesco in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.