Quando Albert Einstein, in uno dei più famosi aforismi della storia, sostenne che Dio non poteva giocare a dadi, di fatto si riferiva a Niels Bohr. Persino Einstein, tuttavia, non poteva non riconoscere l'assoluta grandezza del fisico danese. A Bohr si devono infatti alcune delle più importanti intuizioni della fisica di ogni tempo, a partire dalla struttura dell'atomo e terminando col "principio di complementarità", che ha modificato radicalmente il concetto stesso di legge fisica. Uomo notoriamente involuto nei suoi lavori tecnici, Bohr si avventurò in alcune occasioni al di fuori del proprio territorio con interventi di ampio respiro, divulgativi, persino visionari. Si tratta dei testi raccolti in questo prezioso volume: una finestra aperta su una delle menti più raffinate di ogni tempo.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza
Titolo | I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza |
Autore | Niels Bohr |
Prefazione | Paolo Gulmanelli |
Traduttore | Paolo Gulmanelli |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | I grandi pensatori, 28 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2012 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788833922942 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90