La Santa Sede è l’organo supremo di governo della chiesa cattolica, a capo della quale si trova il vescovo di Roma e pastore universale della chiesa, il quale, nell’esercizio della sua missione, si avvale della collaborazione della curia romana. In questo libro l’autore ne descrive la natura e le modalità d’azione, in quanto soggetto di diritto internazionale, a livello della chiesa universale e nel contesto della comunità internazionale. Nel suo primo discorso al corpo diplomatico, Leone XIV ha affermato che «nella sua azione diplomatica la Santa Sede è animata da una urgenza pastorale che la spinge a intensificare la sua missione evangelica a servizio dell’umanità». In effetti, la priorità della diplomazia della Santa Sede, come del resto della chiesa cattolica, è l’evangelizzazione. Essa viene accompagnata dalla promozione integrale della persona umana, che include il servizio della carità e dell’educazione. In un mondo sempre più globalizzato e plurale, la chiesa cattolica e la Santa Sede sono assai impegnate nel dialogo ecumenico con i rappresentanti delle chiese e comunità cristiane, nei rapporti religiosi con l’ebraismo, e nel dialogo interreligioso con i rappresentanti delle religioni non cristiane. Speciale rilevanza detiene il tema della pace, che la diplomazia della Santa Sede promuove a tutti i livelli, trovando, sia nelle relazioni bilaterali che multilaterali, validi interlocutori presso le autorità politiche e civili, alle quali propone «il Vangelo della pace» (Ef 6,15).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Una forza discreta. La diplomazia della Santa Sede
Una forza discreta. La diplomazia della Santa Sede
Titolo | Una forza discreta. La diplomazia della Santa Sede |
Autore | Nikola Eterovic |
Prefazione | Pietro Parolin |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 476 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788821142680 |
Libri dello stesso autore
Sinodalità nuovo dinamismo. Proposte per un ulteriore sviluppo del Sinodo dei Vescovi
Nikola Eterovic
Libreria Editrice Vaticana
€8,00
Sinodi continentali. I consigli speciali del sinodo dei vescovi
Nikola Eterovic
Libreria Editrice Vaticana
€24,00
Il vescovo. Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo
Nikola Eterovic
Lateran University Press
€60,00
La Parola di Dio. Riflessioni sulla XII Assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi
Nikola Eterovic
Libreria Editrice Vaticana
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00