Stoccarda, 1926. Serafina si è da poco trasferita dal fratellastro Victor nella splendida tenuta che tutti chiamano "La villa del cioccolato", di proprietà di un'antica e rinomata famiglia di cioccolatai. Il nome dei Rothmann, infatti, è conosciuto ben oltre i confini della città per le raffinate creazioni di pasticceria, vere e proprie opere d'arte. L'affascinante Karl Rothmann cercherà di fare dimenticare a Serafina la nostalgia per la sua città natale, Berlino, ma la passione per la musica e il pianoforte la faranno innamorare perdutamente del fratello gemello, già promesso a un'altra. Mentre l'impero del cioccolato dei Rothmann viene minacciato da insidiosi atti di sabotaggio, Serafina sarà costretta a tornare a Berlino per fare i conti con il passato. Combattuta tra la laboriosa Stoccarda e la Berlino sfrenata dei ruggenti anni Venti, riuscirà alla fine a capire di chi potrà fidarsi davvero?
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- I segreti del mercante di cioccolato
I segreti del mercante di cioccolato
| Titolo | I segreti del mercante di cioccolato |
| Autore | Nikolai Maria |
| Traduttore | Paola Slaviero |
| Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
| Collana | 3.0, 167 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 512 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788822745118 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00

