In questo volume vengono accostate due opere di Leskóv in apparenza lontane tra loro. La prima, L’angelo sigillato, è un racconto del 1873 e ha per tema le vicissitudini di un gruppo di vecchiocredenti1. La seconda, L’ebreo in Russia, è un saggio del 1883 sull’antisemitismo. Che cosa le accomuna? Leskóv conduce un’esistenza ai margini: della società, della letteratura, della politica. Educato all’onestà e alla modestia, autodidatta, il suo talento artistico viene scoperto per caso, da un conoscente del suo datore di lavoro Scott, a cui sono capitate in mano per caso lettere di lavoro, relazioni da zone sperdute dell’impero russo inviate da Leskóv. Da questo primo lettore casuale sono venuti i consigli a impegnarsi nella letteratura, e quindi i primi racconti.
- Home
- L'angelo sigillato
L'angelo sigillato
Titolo | L'angelo sigillato |
Autore | Nikolaj Leskov |
Traduttore | Bruno Osimo |
Editore | Osimo Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788898467884 |
€9,73
0 copie in libreria