Nel mio ristorante non vi faccio mangiare, vi servo la mia passione. "A casa di Nino" non si fa segreto di quel che ci aspetta a ogni boccone. Ogni sapore è un'emozione. Perché la cucina di Nino è un luogo dell'anima. Un laboratorio dei ricordi. L'unico ingrediente segreto è una storia lunga una vita. Una storia di speranza, di rinascita e di riscatto. Come fossimo in un film, torniamo a Rivello, il piccolo paese della Basilicata in cui Nino è cresciuto; ne scopriamo i colori, gli odori, le tradizioni. Dai due bar del paese al piccolo cinema (ormai dimenticato), alle botteghe in cui il profumo dei detersivi si alterna a quello della mortadella, ogni luogo conserva le radici della storia che oggi arriva nei piatti e che ha reso Nino lo chef che è oggi. Tra le strade di Rivello conosciamo personaggi come Titina e la sua cucina, il suo grande amore per Nino, suo figlio. Infine lo accompagniamo in un viaggio commovente nei meandri della paternità, nelle sue insidie e nelle sue ricchezze. Questo libro è più di una semplice autobiografia; è un invito a credere in se stessi, a sognare in grande e a non arrendersi mai, non importa quali ostacoli la vita ci ponga davanti. È la storia di un uomo che, partito da un piccolo paese della Basilicata, è riuscito a lasciare il suo segno nel mondo. Mettetevi comodi, sta per accendersi il proiettore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare
Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare
Titolo | Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare |
Autore | Nino Palmieri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nuove voci. Vite |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788830684607 |
€14,90
Libri dello stesso autore
€14,90
Craco il borgo silenzioso. Tra storia e leggenda, un segreto antico attende di essere svelato
Nino Palmieri
Autopubblicato
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90