Nei saggi qui raccolti lo spunto particolare, in apparenza contingente e limitato, da cui si vuol fare emergere la complessa personalità di ciascun autore, potrà trovarsi in un particolare tema (come per Dante), o in una poesia (come per Leopardi), in un singolo sintagma (come per Manzoni), in un incipit (come per Verga); nel dono di preziosi gioielli (come per d'Annunzio), nel confronto con altri autori, per distinguersi o rispecchiarsi, (come per Montale nei confronti di d'Annunzio e di Svevo).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'autore si nasconde nel particolare. Saggi di letteratura italiana
L'autore si nasconde nel particolare. Saggi di letteratura italiana
Titolo | L'autore si nasconde nel particolare. Saggi di letteratura italiana |
Autore | Noemi Paolini Giachery |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788854882232 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pas de deux per la poesia di Alberto Caramella
Emerico Giachery, Noemi Paolini Giachery
Vecchiarelli
€7,74
Le ragioni dell'ovvio. Rileggendo Svevo, Pascoli, Ungaretti, Montale
Noemi Paolini Giachery
Edilazio
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00