Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marinaio e gentiluomo. La genesi della professione navale

Marinaio e gentiluomo. La genesi della professione navale
Titolo Marinaio e gentiluomo. La genesi della professione navale
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Intersezioni, 360
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 179
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788815137739
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In origine l'equipaggio delle navi da guerra inglesi era costituito da due gruppi di diversa origine sociale: aristocratici esperti nell'arte militare e marinai conoscitori della navigazione. Tra essi sorgono aspri conflitti, di cui questo libro ci offre un memorabile esempio con la vicenda di Francis Drake. Nel 1577 Drake salpa a bordo del "Pelican" progettando scorrerie ai danni di spagnoli e portoghesi; accanto a lui, Thomas Doughty, di nobili natali, che lo aveva aiutato a ottenere il tacito avallo alla spedizione da parte della regina Elisabetta. Durante il viaggio lo scontro fra i due aspiranti al comando assoluto esplode violentissimo. Finché in Patagonia dopo una serie rocambolesca di tempeste, abbordaggi, intrighi - Drake prevale e fa giustiziare l'avversario. Secondo Elias questa competizione tra marinai e gentiluomini, repressa in paesi a maggiore rigidità sociale, consente di emergere ai migliori delle due fazioni, che sapranno alla fine riunire le competenze di entrambe. Si formano in questo modo ufficiali di eccellenti capacità professionali, che saranno i protagonisti della lunga supremazia marittima inglese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.