Il termine “Galuparìe” in piemontese significa “golosità”. Non lo si impiega soltanto per indicare i dolci, ma tutti quei cibi buoni che soddisfano la gola ma anche l’anima: che sanno di casa, di tradizioni, di ricordi, di profumi. Inventario sistematico, descrivendo i prodotti tipici, ricette e curiosità del panorama enogastronomico regionale in oltre 1700 voci e 500 ricette.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Galuparìe. Tradizioni culinarie del Piemonte dall'acciuga al verde allo zest di Carignano
Galuparìe. Tradizioni culinarie del Piemonte dall'acciuga al verde allo zest di Carignano
| Titolo | Galuparìe. Tradizioni culinarie del Piemonte dall'acciuga al verde allo zest di Carignano |
| Autore | Norma Carpignano |
| Prefazione | Alessandro Felis |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
| Editore | Daniela Piazza Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 421 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788878892941 |
Libri dello stesso autore
L'arte del riciclo come al tempo della nonna. 500 consigli su come riutilizzare anziché buttare
Norma Carpignano
Priuli & Verlucca
€8,90
€16,00
La Sindone e don Bosco. Storia e luoghi di due testimoni dell'amore
Enrico Bassignana, Norma Carpignano
Editrice Elledici
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90

