"La cité antique" di Numa-Denis Fustel de Coulanges è un'opera fondamentale che esamina le istituzioni sociali, politiche e religiose delle società antiche, in particolare Grecia e Roma. L'autore sostiene che la religione domestica, incentrata sul culto degli antenati e sul focolare familiare, era la forza centrale delle antiche città-stato e guidava la struttura sociale e politica. Con il tempo, le istituzioni politiche si evolsero e si separarono dalla religione, portando alla nascita di nuove forme di governo. Fustel de Coulanges attribuisce il declino delle città-stato antiche alla graduale erosione della religione domestica e all'adozione di nuove credenze, come il cristianesimo. Il libro offre una prospettiva unica sulla vita e le credenze delle società greche e romane.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La città antica
La città antica
Titolo | La città antica |
Autore | Numa-Denis Fustel de Coulanges |
Traduttore | Gennaro Perrotta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Gli introvabili, 1 |
Editore | Licosia |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791280116352 |
€25,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00