La storia dell'uomo evidenzia coloro che hanno il potere di incidere nella carne degli eventi, e coloro - i soccombenti - innumerevoli, per lo più anonimi, travolti nella sorte personale e nell'anima. Ciò è accaduto e si ripete. Riguardo al dove, dipende dallo sguardo di chi via via raccoglie testimonianze perché il male non venga dimenticato e non si rinnovi. Nel dramma della dispersione armena, seguito al "Medz Yeghern" del 1915, la storia di una donna semplice, Melania, battezzata Nozemzár, diventata per sua libera scelta Melanusc, prende forma in episodi personali rilevatori di coraggio singolare, tenacia, generosità frammista a dolore, nostalgia sofferta, delusione, nello sfondo di una fede accesa; fino a diventare - già rara superstite - testimone da sopravvissuta della tragedia del suo Popolo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Melania. Biografia di una sopravvissuta al genocidio degli armeni
Melania. Biografia di una sopravvissuta al genocidio degli armeni
Titolo | Melania. Biografia di una sopravvissuta al genocidio degli armeni |
Autore | Nunufár |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Memoria e memorie, 3 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788874753895 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90