Piero Prampolini: 95 anni e un passato glorioso come disegnatore e progettista che una memoria ancora prodigiosamente intatta gli permette di ricostruire fin nei minimi particolari. Benelli, MotoBi, Mondial e Parilla sono stati i marchi motociclistici ai quali ha dedicato 45 anni di attività lavorativa, mettendo a frutto talento tecnico e creatività progettuale. Chi, tra gli appassionati di motociclismo, non ricorda la Tornado 650, la Benelli/ Saarinen 500 GP, la Catria MotoBi 175, la Mondial 175 TV? Tutte opere di indiscusso ingegno, dai mono ai pluricilindrici frazionati caratterizzati da innovazioni ardite concepite con quella limpidissima razionalità che unanimemente gli è sempre stata riconosciuta. Lo chiamavano, per questo, "ingegnere", anche se ingegnere non era perché non aveva potuto permettersi di studiare. L'"ingegner" Prampolini. Così, come già lo definivano ai tempi, Nunzia Manicardi ha oggi voluto intitolare questo libro, revisionato dallo stesso Prampolini e arricchito da numerosi suoi disegni tecnici inediti di grandissimo interesse. Un libro importante anche per capire chi eravamo e che cosa siamo stati capaci di fare e che comprende pure le esperienze di lavoro di Prampolini come disegnatore al Reparto Avio delle Officine Meccaniche Reggiane. Esso va ad aggiungersi ai tanti altri volumi dedicati dalla Manicardi ai protagonisti del motorismo storico, celebrando il progettista reggiano insieme con l'epoca irripetibile della meccanica motoristica italiana che egli ha contribuito in modo determinante a rendere grande.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'«ingegner» Prampolini. Benelli, MotoBi, Mondial, Parilla, Officine Meccaniche Reggiane
L'«ingegner» Prampolini. Benelli, MotoBi, Mondial, Parilla, Officine Meccaniche Reggiane
| Titolo | L'«ingegner» Prampolini. Benelli, MotoBi, Mondial, Parilla, Officine Meccaniche Reggiane |
| Autore | Nunzia Manicardi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Il Fiorino |
| Formato |
|
| Pagine | 292 |
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788875499013 |
Libri dello stesso autore
Luciano Guerri. Una vita in Ufficio Tecnico. Ferrari, Lamborghini, De Tommaso e Benelli
Nunzia Manicardi
Il Fiorino
€25,00
Si fa la musica. Per la Scuola media
Vasco Vacchi, Stefano Rossi, Nunzia Manicardi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€33,85
Dove osano gli skates. La passione per lo sport, la nascita dell'amicizia, la sfida di diventare grandi
Nunzia Manicardi
Archimede
€10,60
Il complesso del rock. Con fascicolo. Per la Scuola media
Nunzia Manicardi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€8,50
Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume
Nunzia Manicardi
Guaraldi
€16,00
M.M. vuol dire Mario Mazzetti. Il costruttore, l’uomo, i record mondiali, le battaglie per la libertà
Nunzia Manicardi
Il Fiorino
€20,00
Stanguellini. Il «mago» dei motori. Con la guida al Museo Stanguellini
Nunzia Manicardi, Dante Candini
Il Fiorino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

