Con "Maktub", Olga Bisera ci regala una nuova tranche delle sue confessioni a cuore aperto. Lei stessa dichiara che, dopo questa opera letteraria, non ne scriverà altre, è l'ultima. A differenza del suo precedente libro "Ho sedotto il potere", qui l'autrice ci narra gli inizi della sua carriera in una Jugoslavia ben diversa da quella che si presenta dopo la guerra fratricida del 1990, la Jugoslavia di Tito che descrive come un'utopia vissuta nella realtà. Ci svela poi il viaggio dalla sua terra nativa fino all'America, l'avventura ad Hollywood, le sue peregrinazioni un po' dovunque nel mondo e l'arrivo quasi casuale a Roma, destinata a rimanere la sua città di elezione.
Maktub
Titolo | Maktub |
Autore | Olga Bisera |
Curatore | D. Verdegiglio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Maretti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788889965450 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90