Esistono numerose interpretazioni dell'Apocalisse, ma per me, finora nessuna di esse ne ha toccato il vero e la profondità. Perché? Ci sono diverse ragioni, ma è soprattutto perché, invece di vedere in questo libro solo l'essenziale, ossia la descrizione di elementi e di processi della vita interiore e della vita cosmica, si è cercato di riconoscere in esso dei personaggi, dei paesi o degli eventi storici. Allora, ovviamente, che errori sono stati fatti riguardo ai quattro cavalieri, alla bestia dalle sette teste e dalle dieci corna, alla donna coronata di stelle, alla grande prostituta, alla nuova Gerusalemme...Vi ho dato anch'io l'interpretazione di alcuni passaggi, ma sappiate che non ne trarrete alcun beneficio se prima non avrete lavorato per acquisire le vere basi della vita spirituale. Infatti, non è sufficiente comprendere intellettualmente tutti quei simboli, ma è necessario poterli vivificare in se stessi. E finché non avrete fatto un lavoro preliminare di purificazione, di dominio di sé e di elevazione interiore, rimarrete fuori dalle meraviglie dell'Apocalisse.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Commento all'Apocalisse
Commento all'Apocalisse
Titolo | Commento all'Apocalisse |
Autore | Omraam Mikhaël Aïvanhov |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Izvor, 230 |
Editore | Prosveta |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788895737683 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00