Grazie a una lettura competente e profonda – frutto di una lunga consuetudine con le carte di Antonia Pozzi, quindi attenta anche alle varie redazioni dei testi – Onorina Dino fa emergere dalle liriche qui commentate sia il paesaggio interiore della poetessa sia la sua straordinaria capacità di relazione con il mondo degli umani, degli animali e delle cose, sottolineando ovunque quella sete d’infinito che sempre, nella gioia come nel dolore, ne accompagnò la breve appassionata esistenza. Nel contempo Dino coglie con maestria l’originalità di un linguaggio poetico capace di fondere il realismo di base, e quindi il richiamo a precise circostanze di vita (qui ogni volta ricostruite), con un inedito simbolismo che, un tempo incompreso, risulta estremamente affascinante per il pubblico dei nostri giorni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Io fui sui monti come un irto fiore. Poesie di Antonia Pozzi commentate
Io fui sui monti come un irto fiore. Poesie di Antonia Pozzi commentate
Titolo | Io fui sui monti come un irto fiore. Poesie di Antonia Pozzi commentate |
Autore | Onorina Dino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Incursioni, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788851428532 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00