Rifacendosi ai testi critici di Cvetan Todorov, di Francesco Orlando e Nicola Gardini, in questo piccolo saggio Orazio Labbate tenta di mettere ordine tra i romanzi degli ultimi quarant’anni alla ricerca dell’«orrore letterario», un’espressione critica per definire quella letteratura capace di occuparsi, con una scrittura mai mansueta – fatta di intensa e perdurante elevazione simbolica, stilistica e teologica –, dei vari perturbamenti umani: esistenziali, metafisici, psicologici, soprannaturali, mitici.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'orrore letterario
L'orrore letterario
Titolo | L'orrore letterario |
Autore | Orazio Labbate |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca di letteratura inutile, 40 |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788899028732 |
Libri dello stesso autore
Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire
Orazio Labbate
Gallucci Centauria
€9,90
Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire
Orazio Labbate
Gallucci Centauria
€19,00
La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese
Orazio Labbate
Italo Svevo
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00