Quella dei draghi è una presenza costante in Italia e in Europa. Memorie che si perdono nei secoli, leggende dai contorni non ben definiti, resti e ossa ad essi attribuiti conservati in diversi luoghi. Partendo da una rassegna di queste presenze "italiane", e approfondendo casi celebri come quello del "draghetto di Bologna" illustrato da Ulisse Aldrovandi, l'autore approfondisce con occhio da storico la leggenda del drago di Belverde, del quale alcune ossa erano visibili fino a qualche decennio fa in una piccola chiesa di campagna del Riminese. Edificio ora scomparso e, con esso, anche i resti attribuiti al mostro.Non un'opera di fantasia, ma la ricerca scrupolosa delle fonti storiche a supporto di una vicenda leggendaria, per comprendere le motivazioni che l'hanno creata, i documenti e i reperti che l'hanno comprovata, la memoria che tutt'ora la conserva.
- Home
- Le turbine
- Il drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia
Il drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia
| Titolo | Il drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia |
| Autore | Oreste Delucca |
| Collana | Le turbine |
| Editore | Bookstones |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898275182 |
Libri dello stesso autore
Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX)
Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Oreste Delucca
Il Ponte Vecchio
€16,00
€14,00
€25,00
in uscita
Vita sul porto a Rimini. Nei documenti del tardo cinquecento
Oreste Delucca, Alessandra Peroni
Luisè
€25,00

