Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il segreto di Piero della Francesca

Il segreto di Piero della Francesca
Titolo Il segreto di Piero della Francesca
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore ORAD
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 260
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788890304606
 
22,00

 
0 copie in libreria
Piero della Francesca, è il pittore dell'enigma. Ancora prima di Leonardo da Vinci inseriva nei suoi dipinti il messaggio di un mondo parallelo, antico e ideale. Forse le sue verità si possono intuire ipotizzando il presunto amore, in età matura, per Battista Sforza, la "Principessa" di Urbino, moglie del Duca Federico di Montefeltro. Attraverso il romanzo sulla vita di Piero della Francesca (con congetture che abbracciano i temi dell'amore impossibile per la principessa, la segreta fratellanza-odio delle signorie, gli interessi pagani di papa Pio II Piccolomini) e tanti altri argomenti, si proietta un'ipotetica luce sul messaggio criptato dell'opera del grande artista. Si ipotizza così anche l'identità dell'ignoto autore della Hypnerotomachia Poliphili, il romanzo del sogno di amore che contiene la testimonianza della cultura dell'intero Medioevo e che costituisce un enigma dal 1499, anno della sua pubblicazione a Venezia. L'azione de "Il segreto di Piero della Francesca" si svolge fra Firenze, Arezzo, Rimini, Roma e Urbino, per diventare infine messaggio universale. Il romanzo inizia alla fine della vita di Piero, il 1492, l'anno della scoperta del nuovo continente e della morte di Lorenzo il Magnifico. Si conclude un'epoca: quella della magia del Medioevo, colmo di ombre quanto a noi contemporanei è stato celato e di cui dobbiamo necessariamente riappropriarci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.