Aristotelismo, libertinismo, erudizione sono correnti che attraversano l'intero Seicento italiano, con esiti che non possono essere racchiusi in precise definizioni. Muovendosi sullo sfondo di eventi epocali – come la condanna di Galileo Galieli – e solcando le tracce sottili di intellettuali e filosofi – in particolare Fortunio Liceti e Gabriel Naudé – l'Autore restituisce un affresco inedito della Roma seicentesca nei suoi rapporti con i centri di cultura italiani e transalpini.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Aristotelismo, libertinismo, erudizione nell'Italia del Seicento
Aristotelismo, libertinismo, erudizione nell'Italia del Seicento
Titolo | Aristotelismo, libertinismo, erudizione nell'Italia del Seicento |
Autore | Oreste Trabucco |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Letture di pensiero e d'arte, 130 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788893595865 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90