La vita è un intreccio continuo di legami che si allacciano, si annodano e si sciolgono. Tra questi però ce n'è uno imprescindibile, di cui tutti hanno fatto esperienza almeno una volta, alcuni più di una: è il cordone ombelicale, la prima e più intima connessione che abbiamo avuto con il mondo e che in qualche modo persiste ancora dopo il suo taglio. Ornella Sabia esplora diverse storie e ci mostra come alcuni vogliono ricucirlo, altri strapparlo, altri ancora dimenticarlo. Sul perfetto scenario di una Basilicata arida e tragica, i personaggi di questa raccolta esprimono tutta la complessità di questo vincolo primordiale che ci accompagna da sempre e fino alla fine.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cordoni ombelicoidali
Cordoni ombelicoidali
| Titolo | Cordoni ombelicoidali |
| Autore | Ornella Sabia |
| Prefazione | Antonella Cilento |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | L'Erudita |
| Formato |
|
| Pagine | 217 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788867707218 |
€20,00
0 copie in libreria

