Quando la trasmissione andò in onda si verificò un fenomeno straordinario di schizofrenia collettiva a livello nazionale che creò la leggenda di Welles. Un annunciatore anonimo interruppe la trasmissione con la notizia che i marziani erano sbarcati nel New Jersey; a questa seguirono di volta in volta altre comunicazioni, tra le quali un discorso drammatico del Ministro degli Interni. Milioni di ascoltatori credettero che fosse giunta la fine del mondo e ne derivò un panico presto famoso. Mentre gli Stati Uniti erano in preda al panico Welles, ignaro, continuava la sua trasmissione: scoprì il disastro soltanto l'indomani mattina.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La guerra dei mondi. Libero adattamento radiofonico dal racconto «La guerra dei mondi» di H. G. Wells
La guerra dei mondi. Libero adattamento radiofonico dal racconto «La guerra dei mondi» di H. G. Wells
Titolo | La guerra dei mondi. Libero adattamento radiofonico dal racconto «La guerra dei mondi» di H. G. Wells |
Autore | Orson Welles |
Curatore | F. Pivano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Collana blu, 5 |
Editore | Baskerville |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/1990 |
ISBN | 9788880009047 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Il Piccolo Principe. Sceneggiatura e adattamento originale
Orson Welles, Antoine de Saint-Exupéry
Bompiani
€13,00