Assurto al trono di Pietro sei mesi prima dello scoppio della guerra, Eugenio Pacelli ebbe la sgradita sorpresa di doversi confrontare con una prova con la quale nessun altro pontefice si era mai misurato. Eppure, dei protagonisti di quella storia conosceva praticamente tutto e tutti. A cominciare da Adolf Hitler con il quale, il 20 luglio 1933, aveva firmato il Reichskonkordat. Della mattanza degli ebrei ne venne a conoscenza sin dall’inizio, grazie alla rete di prelati e diplomatici cattolici che lo tenevano costantemente informato. Ottomila e più pagine di documenti vaticani lo dimostrano in maniera ineccepibile. Non da oggi, ma da più di quarant’anni. Nonostante la dimensione del massacro in atto, dalle labbra di Pio XII non si udì mai un vero grido di protesta, anche perché la parola «ebreo» era stata bandita dal vocabolario ufficiale. A condizionare le sue scelte non furono solo i pregiudizi antigiudaici di cui era infarcita la Chiesa, ma anche la convinzione che ebraismo e bolscevismo rappresentassero le due facce di una stessa medaglia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La croce e la svastica. Il pontificato di Pio XII tra silenzi e complicità
La croce e la svastica. Il pontificato di Pio XII tra silenzi e complicità
Titolo | La croce e la svastica. Il pontificato di Pio XII tra silenzi e complicità |
Autori | Ottavio Di Grazia, Nico Pirozzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | «Renzo De Felice» storia e politica |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788899821425 |
Libri dello stesso autore
Le dieci parole. Il Decalogo riletto e commentato dai Maestri ebrei antichi e moderni
Marc-Alain Ouaknin
Paoline Editoriale Libri
€22,00
Una storia sbagliata Azzariti, Badoglio, Biancheri, Hudal, Orlandi, Costermano. Un secolo di bugie e di mezze verità
Massimiliano Amato, Ottavio Di Grazia, Nico Pirozzi
Edizioni dell'Ippogrifo
€16,00
Shoah e bioetica. Una rilettura dello sterminio degli ebrei in prospettiva bioetica
Ottavio Di Grazia
Edizioni Scientifiche Italiane
€12,00
Le dieci parole. Il Decalogo riletto e commentato dai Maestri ebrei antichi e moderni
Marc-Alain Ouaknin
Paoline Editoriale Libri
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00