In un epistolario assolutamente immaginario, l'autore mette a confronto due giganti del secolo scorso: Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello chiamandoli a dibattere su quello che è stato il tema centrale della loro opera: la verità, e a rispondere a quello sconvolgente interrogativo - quid est veritas - che duemila anni fa Ponzio Pilato rivolse a Gesù Cristo. Dal raffronto tra i punti di vista di Pirandello e Sciascia, emergono convergenze, dissensi, contraddizioni che sono stimolo per una riflessione non inutile e non banale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario
La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario
Titolo | La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario |
Autore | Ottorino Gurgo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Leucotea |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788894917338 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00