Luogo strategico per le armi, per i commerci, per il turismo; sostanzialmente centro di scontri e incontri, laboratorio di esperienze. Questo è stata Rimini nei suoi più di duemila anni di esistenza. E questo continua ad essere, nel bene e nel male, il suo destino, che si rispecchia nei suoi monumenti, nella sua forma, e ancor più nella sua vita contraddittoria, scandita e divisa dalle stagioni. Questa guida vuol essere un aiuto a ritrovarne il volto mutevole e le caratteristiche nascoste, invitando ad itinerari che non propongono tanto una sfilata di capolavori, quanto una serie di momenti storici. Sicché, oltre che guida nel senso tradizionale, si propone come occasione di riflessione fra topografia e storia, fra arte e urbanistica; come opera di formazione, insomma, oltre che di informazione, e per fruitori meno distratti del turista occasionale. Non è un caso, del resto, che le sue precedenti edizioni abbiano avuto una particolare fortuna nella scuola, come strumento per una “didattica della città” che si sviluppa dalla considerazione di elementi e di problemi concreti.
- Home
- I fuori collana
- La nuova guida per Rimini
La nuova guida per Rimini
Titolo | La nuova guida per Rimini |
Autore | P. Giorgio Pasini |
Collana | I fuori collana |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788891639295 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ettore Bocchini e i contrassegni del tempo
P. Giorgio Pasini, Gianni Cerioli, Lucio Scardino
Longo Angelo
€25,00
Dal 300 al 900. Opere d'arte della fondazione delle Cassa di risparmio di Rimini
P. Giorgio Pasini
Panozzo Editore
€30,00
Betlemme è qui. Il presepe di San Francesco e l'arte riminese della natività
Giambattista Montorsi, P. Giorgio Pasini
Il Ponte
€9,00
Gli affreschi trecenteschi da S. Chiara in Ravenna. Il grande ciclo di Pietro da Rimini restaurato
Andrea Emiliani, Giovanni Montanari, P. Giorgio Pasini
Longo Angelo
€35,00